Congresso 2019

Congresso 2019

Congresso 2019
Nazionale e Regionale
3 marzo 2019





Per informazioni sui seggi e i Comuni dove si vota consulta il sito: primarie 2019





Per informazioni e materiali CONGRESSO PD 2019 cliccare al seguente link:

CONGRESSO 2019 PD
Candidati alla segreteria nazionale


---------------------------------------

RISULTATI CONGRESSO REGIONALE

Seggi da assegnare      60

 

Ripartizione seggi alle liste:

 

 

CANDIDATO

LISTA

SEGGI

STEFANO BUONO

RICOMINCIO DAL PD

8

 

 

 

CANDIDATO

LISTA

SEGGI

VITTORINO FACCIOLLA

UNIONE PER FACCIOLLA

12

 

DEMOCRATICI PER FACCIOLLA

20

 

 

 

CANDIDATO

LISTA

SEGGI

MICHELE DURANTE

PIAZZA GRANDE CON DURANTE

20

 

 

 

 

 

TOTALE SEGGI

60

 





------------------
SEZIONE CONGRESSO REGIONALE E PROVINCIALE

Si svolgeranno dal 12 al 23 gennaio le Convenzioni nei circoli delle Federazioni di Isernia, Campobasso e Termoli.

Per le elezioni del segretario regionale le candidature dovranno essere presentate entro il 29 dicembre dalle 10 alle 14.

La Commissione Regionale per il Congresso comunica che sono state ammesse le seguenti candidature alla carica di Segretario regionale del PD:
Buono Stefano, Durante Michele, Facciolla Vittorino.

CONGRESSI DI FEDERAZIONE E DI CIRCOLO

Le candidature a Segretario di Federazione e le relative linee programmatiche possono essere depositate, presso la sede della Federazione di riferimento, dalle ore 09.00 alle ore 14.00 del giorno 9 gennaio 2019.

Le riunioni per i congressi e di circolo si svolgono dal 12 al 23 gennaio 2019, nelle quali avranno luogo anche le convenzioni nazionali e le elezioni di Federazione.

CANDIDATI NELLE FEDERAZIONI

MEDIO MOLISE: Andrea Vertolo (eletto segretario)

ISERNIA: Luciano Sposato (eletto segretario)

BASSO MOLISE: Ettore Fabrizio e Oscar Scurti (eletto segretario)

----------------
Risultati Convenzioni Medio Molise

n Circoli Iscritti Votanti Voti validi Giachetti Martina Boccia Zingaretti Corallo Saladino Nulle Bianche
1 RICCIA 103 40 40 0 10 0 29 0 0 1 0
2 CAMPOBASSO 207 151 144 4 22 0 116 0 2 1 6
3 PIETRACATELLA 14 11 11 2 8 0 1 0 0 0 0
4 COLLE D'ANCHISE 11 9 9 0 2 0 7 0 0 0 0
5 FERRAZZANO 14 8 8 1 1 0 6 0 0 0 0
6 TUFARA 12 9 9 0 0 0 9 0 0 0 0
7 GAMBATESA 9 7 7 0 0 0 7 0 0 0 0
8 BARANELLO 14 11 11 0 10 0 1 0 0 0 0
9 MOLISE 7 6 6 0 6 0 0 0 0 0 0
10 TORO 7 4 4 0 0 0 4 0 0 0 0
11 RIPALIMOSANI 7 6 6 0 0 0 6 0 0 0 0
12 MONTAGANO 10 7 7 2 0 0 5 0 0 0 0
13 CAMPOLIETO 7 4 4 0 4 0 0 0 0 0 0
14 BOJANO 22 14 14 1 1 0 11 0 1 0 0
  totale 444 287 280 10 64 0 202 0 3 2 6
        Candidati Giachetti Martina Boccia Zingaretti Corallo Saladino    
          3,5% 22,3% 0,0% 70,4% 0,0% 1,0%    


Delegati alla Convenzione Nazionale del 3/02/2019
Trivisonno Giuseppe (Zingaretti)
Messere Nicola (Martina)



Per informazioni scaricare il Regolamento dei Congressi Territoriali e Vademecum allegati.

In allegato i modelli di riferimento per i congressi di federazione del Medio Molise

Delegati Assemblea PD Medio Molise Delegati Convezione PD Medio Molise
Circoli delegati   Circoli delegati
RICCIA 10   RICCIA 10
CAMPOBASSO 15   CAMPOBASSO 7
PIETRACATELLA 2   PIETRACATELLA 2
COLLE D'ANCHISE 1   COLLE D'ANCHISE 1
FERRAZZANO 2   FERRAZZANO 1
TUFARA 1   TUFARA 1
GAMBATESA 2   GAMBATESA 1
BARANELLO 1   BARANELLO 1
MOLISE 1   MOLISE 1
TORO 1   TORO 1
RIPALIMOSANI 1   RIPALIMOSANI 1
MONTAGANO 1   MONTAGANO 1
CAMPOLIETO 1   CAMPOLIETO 1
BOJANO 1   BOJANO 1
  40     30

DATE CONGRESSI CIRCOLI MEDIO MOLISE

Circoli

data congresso

RICCIA

19-01 ore 10,30

CAMPOBASSO

22-01 dalle 16.30 alle 20

PIETRACATELLA

21-01 ore 21

COLLE D'ANCHISE

14-01 ore 15,30

FERRAZZANO

16-01 ore 19

TUFARA

21-01 ore 18,30

GAMBATESA

17-01 ore 17

BARANELLO

23-01 ore 19,00

MOLISE

19-01 ore 17,30

TORO

19-01 ore 11

RIPALIMOSANI

18-01 18,30

MONTAGANO

19-01 ore 18

CAMPOLIETO

19-01 ore 18,30

BOJANO

18-01 ore 18


  
 DATE CONGRESSI CIRCOLI BASSO MOLISE

Circolo data  orario 
Acquaviva Collecroce  da definire  
Campomarino   da definire  
Casacalenda   da definire  
Colletorto   da definire  
Guglionesi 20/01/2019 da 15,00 a 19,00
Larino 20/01/2019 da 15,00 a 19,00
Mafalda 20/01/2019 ore 16,00
Montecilfone   da definire  
Montefalcone nel S. 20/01/2019 da 16.30 a 19,00
Montenero di Bisaccia   da definire  
Palata 20/01/2019 da 16.00 a 19,00
Petacciato 20/01/2019 da 16.00 a 19,00
Portocannone 19/01/2019 da ore 16 a 20
Ripabottoni   da definire  
Roccavivara   da definire  
Rotello 19/01/2019 ore 17.00 a 19,00
San Martino in Pensilis 20/01/2019 da 16.00 a 19,00
Santa Croce di Magliano 20/01/2019 da ore 10 a 13
Tavenna 19/01/2019 da ore 9,00 a 12,00
Termoli   da definire  
Ururi 19/01/2019 da ore 9,00 a 12,00

FEDERAZIONE ISERNIA


Elezioni Politiche 4 marzo

Chi sceglie il PD vota il futuro

Tra un mese si vota. Ma non si vota solo per un partito, per un candidato di collegio, per un programma. Si vota un’idea di Paese.

Per maggiori info e chiarimenti clicca qui o sull'immagine






Tra un mese si vota.

Ma non si vota solo per un PARTITO, per un CANDIDATO di collegio, per un PROGRAMMΑ.
Si vota un’idea di Paese.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL PD - IN 100 PUNTI

 
Un’idea che il PD, in questo avvio di campagna, descrive con sei parole, molto semplici, ma che segnano importanti spartiacque.
Chi sceglie PD vota il lavoro, e non l’assistenzialismo.
Chi sceglie PD vota la scienza, non le cure fai da te sul web e le bufale no-vax.
Chi sceglie PD vota i diritti, non il medioevo dell’intolleranza.
Chi sceglie il PD vota l’Europa, non i dazi, i sovranismi e l’uscita dall’Euro.
Chi sceglie PD vota la cultura, non quelli che «con la cultura non si mangia».
Chi sceglie PD vota l’ambiente dell’accordo di Parigi, non il trumpismo di chi vuole investire nel carbone.
Chi sceglie il PD vota il futuro.
Buona scelta, buon voto, e buona campagna elettorale a tutti.

Ecco la squadra del PD Molise


Competenza, passione, rappresentatività del territorio di appartenenza.

Sulla base di questi elementi, la Segreteria e la Direzione nazionali del Partito Democratico hanno scelto i candidati del Molise che correranno alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo.





Senato


Maggioritario - Enrico Colavita
Proporzionale - Laura Venittelli

Camera

Maggioritario Campobasso - Vittorino Facciolla
Maggioritatio Isernia - Maria Teresa D'Achille

Proporzionale Molise - Micaela Fanelli e Carlo Veneziale

Interviste ai candiati: Facciolla - Fanelli - Veneziale - Venittelli - Colavita


  






Congresso 2017




Per informazioni e materiali CONGRESSO PD 2017 cliccare al seguente link:

CONGRESSO 2017 PD

Candidati alla segreteria nazionale

---------------------------------------

SEZIONE CONGRESSO REGIONALE E PROVINCIALE

Si svolgeranno il 5 aprile dalle ore 17.30 le Convenzioni Provinciali, presso le sedi delle Federazioni di Isernia, Campobasso e Termoli.

Eletti convenzioni provinciali per candidato:

Federazioni Orlando Emiliano Renzi
Isernia 4 6 20
Campobasso 1 3 26
Termoli 4 5 26

Il 9 di aprile si svolgerà la Concenzione Nazionale a Roma presso l'Egrife Palace Hotel dalle ore 10.

Eletti per convenzione nazionale per candidato:

Federazione Orlando Emiliano Renzi
Isernia 1 0 1
Campobasso 1 0 2
Termoli 0 0 2

Risultati Convenzioni Circoli Molise - scaricare qui o in fondo alla pagina


Commissione Regionale per il Congresso

  1. Luca Iosue (coordinatore)
  2. Pietro Testa
  3. Benedetta De Lisi
  4. Costanza Carriero
  5. Monia Di Toro
  6. Michele Di Giglio
  7. Pasquale Cerio
  8. Daniel Giuseppe Di Niro
  9. Giuseppe De Lellis
  10. Giuseppe Caranci
  11. Nicola Occhionero

Commissione Provinciale Campobasso per il Congresso
  1. Maglieri Gabriele (coordinatore)
  2. Petardi Federica
  3. Di Cristofaro Francesca
  4. Fatica Luca
  5. Varricchio Osvaldo

Commissione Provinciale Isernia per il Congresso
  1. Capone  Francesco (coordinatore)
  2. Izzi Claudio
  3. Paolone Daniel Gabriel
  4. Scarabeo Francesca
  5. Cicerone Fabrizio

Commissione Provinciale Termoli per il Congresso
  1. Di Iulio Paolo (coordinatore)
  2. Vigilante Manuela
  3. Elio Ciccarelli
  4. L'Abbate Domenico
  5. Cordisco Vincenzo
  6. Bontempo Nicoletta
  7. Fratangelo Roberto

CIRCOLI PD IN MOLISE AL 2016 (CLICCA)


Alla fine di questa pagina trovi il vademecum per le convenzioni di circolo e altro materiale utile.



CALENDARIO CONGRESSO

ADEMPIMENTI
DATA
NOTE
APPROVAZIONE REGOLAMENTO   venerdì
24 febbraio 2017 
 
ELEZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE   entro il
3 marzo 2017 
Competenza della Direzione Regionale. In caso di mancata elezione provvede la Commissione nazionale per il Congresso entro il 4 marzo 
ELEZIONE COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA CONVENZIONE   entro il
3 marzo 2017 
Competenza della direzione provinciale. In caso di mancata elezione provvede la Commissione regionale per il congresso entro il 5 marzo 
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURE A SEGRETARIO NAZIONALE   entro le ore 18:00
del 6 marzo 2017 
Presso la Commissione Nazionale 
TRASMISSIONE ANAGRAFE ISCRITTI CERTIFICATA   entro il
6 marzo 2017 
Presso la Commissione provinciale 
DEFINIZIONI DELEGATI CONVENZIONE NAZIONALE   entro il
10 marzo 2017 
Competenza della Commissione nazionale 
RIUNIONI DI CIRCOLO PER VOTO CANDIDATI PRIMARIE   dal 20 marzo 2017
al 2 aprile 2017 
 
NUMERO E UBICAZIONI SEZIONI ELETTORALI   entro il
27 marzo 2017 
Competenza delle commissioni provinciali 
NOMINA PRESIDENTE E SCRUTATORI   entro il
3 aprile 2017 
Competenza delle commissioni provinciali 
CONVENZIONI PROVINCIALI   mercoledì
5 aprile 2017 
 
CONVENZIONE NAZIONALE   domenica
9 aprile 2017 
 
PRESENTAZIONE LISTE PER ASSEMBLEA NAZIONALE   entro le ore 18:00
del 10 aprile 2017 
Presentazione su base regionale; entro 2 giorni dalla presentazione, le commissioni regionali accertano il collegamento al candidato segretario 
PRIMARIE PER SEGRETARIO REGIONALE   domenica
30 aprile 2017 
Solo Sardegna e Veneto 
PRIMARIE PER SEGRETARIO ED ASSEMBLEA NAZIONALE   domenica
30 aprile 2017 
Si vota dalle 8:00 alle 20:00 
INSEDIAMENTO ASSEMBLEA NAZIONALE   entro 10 giorni (dalla data delle primarie)  Convocata dalla Commissione Nazionale 
PRESENTAZIONE RENDICONTO CANDIDATI   entro il
31 maggio 2017 


Di seguito materiale da scaricare

Trasparenza

Trasparenza



Sito PD Nazionale sezione Trasparenza: clicca per accedere

-----------------------------------------------------------------------

Pubblicazione ai sensi del decreto 20 marzo 2019, dei curriculum vitae e del certificato penale dei candidati alle elezioni comunali, in attuazione della legge 9 gennaio 2019, n.3, in materia di trasparenza dei partiti e dei movimenti politici.

CANDIDATI LISTE DEL PARTITO DEMOCRATICO

Comune di Campobasso - curriculum vitae - certificati penali (dopo aver cliccato premere scarica)

Comune di Termoli (CB) - curriculum vitae - certificati penali (dopo aver cliccato premere scarica)


Elenco candidati PD CAMPOBASSO
1. Luca Basilico 2. Raffaele Bucci 3. Bibiana Chierchia deta Bibi 4. Antonio Ciero detto Antonello 5. carmine Dato 6. Giuseppe D'Elia detto Peppe 7. Michele Durante 8. Lea Ferrara 9. Maria Latessa 10. Filomena Macchiarolo 11. Pietro Maio 12. Stefania Mancinelli 13. Ferdinando Massarella 14. Biase Melone 15. Frilinda Minadeo 16. Luigia Nella 17. Rossella Picciano 18. Francesca Ramacciato 19. Stefano Ramundo 20. Giuseppe Ricciardi 21. Alessandra Salvatore 22. Francesco Sonesi 23. Giuseppina Stanziale 24. Assunta Testa 25. Giuseppe Trivisonno detto Giose 26. Salvatore Tronca 27. Giovanna Viola.


Elenco candidati PD TERMOLI
Oscar Daniele Scurti Manuela Vigilante Giuseppe Gallo Michele Ventresca Francesco Fiardi Monica Fiardi Desirèe Fortunato Federica Buri Rossella D’Anversa Silvana Gileno Giattini Maria Cinelli Antonio Sciandra Marco Mascilongo Gabriella Ciarrocchi Maria Saldarelli Filomena Limongi Marcello Pennetta Teresa Mauro Emilia Bagnoli Giuseppe Sodano Domenico Giovannelli Matteo D’Errico Patrik Cupello Castagno Cristina De Santis

---------------------------------------------------------------
SEZIONE BILANCI PD MOLISE

Bilancio PD Molise 2014 scarica pdf
Relazione al Bilancio 2014 scarica pdf

Bilancio PD Molise 2015 scarica pdf
Relazione al Bilancio 2015 scarica pdf

Bilancio PD Molise 2016 scarica pdf
Relazione al Bilancio 2016 scarica pdf

Bilancio PD Molise 2017 scarica pdf
Relazione al Bilancio 2017 scarica pdf

Bilancio PD Molise 2018 scarica pdf
Relazione al Bilancio 2018 scarica pdf

Sottocategorie

  • News
  • Comunicati
  • Statuto e Delibere
  • Tesseramento

    Tessera PD 2014


    Per il tesseramento rivolgersi ai Segretari di Federazione

    oppure contattare il Responsabile Organizzazione LUCA IOSUE



    http://www.partitodemocratico.it/doc/269632/aderisci-al-pd.htm


    Regolamento del tesseramento

    Approvato dalla Direzione Nazionale del 15 luglio 2008

    1. L’iscrizione al Partito è il presupposto all’esercizio dei diritti e dei doveri previsti dallo Statuto all’art. 2 comma 1, 2, 5, e 7.

    2. L’iscrizione è individuale. Al momento dell’iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 in materia di protezione dei dati personali.

    3. Ogni anno la Direzione nazionale su proposta del Tesoriere nazionale, sentita la Conferenza dei Segretari regionali, stabilisce la quota per l’iscrizione al Partito. Eventuali quote aggiuntive decise a livello regionale, non pregiudicano i diritti dell’iscritto.

    4. Il dipartimento organizzazione del partito promuove ogni anno la campagna di iscrizione assicurando adeguata pubblicità.

    5. Ogni persona in possesso dei requisiti previsti dallo Statuto nazionale può iscriversi presso il circolo territoriale, d’ambiente o on-line secondo quanto previsto dallo Statuto.

    6. Possono aderire ad un circolo territoriale coloro che risiedono nella porzione territoriale di competenza del circolo stesso. Possono aderire ad un circolo d’ambiente di lavoro o di studio, coloro i quali operano nell’azienda, ente o università presso cui si è costituito il circolo.

    7. Presso ogni coordinamento provinciale/territoriale e regionale è costituito un ufficio adesioni, nominato dall’organismo di garanzia del corrispondente livello organizzativo con il metodo del voto limitato. L’ufficio adesioni redige l’anagrafe degli iscritti.

    8. L’iscrizione avviene presso la sede del circolo mediante la sottoscrizione e il ritiro della tessera. Ogni circolo predispone un calendario per l’iscrizione al partito assicurando adeguata e preventiva pubblicità a luogo e tempi di consegna. Responsabile è il coordinatore del circolo. Presso ogni circolo e' costituito un ufficio adesioni nominato dal coordinamento del circolo con voto limitato a 2/3, che affianca il coordinatore del circolo per queste funzioni e nella consegna delle tessere. Allorquando, sulla base dello Statuto e del Codice etico, il Coordinamento del circolo ritenga che non vi siano i presupposti per il rilascio della tessera, è tenuto a comunicare all’ufficio provinciale/territoriale le generalità e le motivazioni dell’avvenuto rifiuto, contemporaneamente alla comunicazione mensile degli iscritti. Ogni Coordinamento regionale, con proprio regolamento, di concerto con il dipartimento nazionale dell’organizzazione, può ulteriormente disciplinare le modalità di ritiro della tessera.

    9. Unicamente in caso di comprovata impossibilità nel ritiro della tessera presso il circolo, il ritiro della tessera può avvenire presso l’ufficio adesioni del coordinamento provinciale/territoriale, che immediatamente informerà il Circolo dell’avvenuta iscrizione.

    10. L’ufficio adesioni di ogni coordinamento provinciale/territoriale garantisce l’applicazione del presente regolamento e cura la costituzione dell’anagrafe degli iscritti acquisendo mensilmente l’elenco aggiornato degli iscritti di ogni circolo, e trasmetterà agli uffici regionale e nazionale l’andamento numerico del tesseramento. Al termine di ogni anno l’ufficio adesioni di ogni coordinamento provinciale/territoriale trasmette all’ufficio adesioni regionale l’elenco degli iscritti. In caso di convocazione del congresso nazionale, regionale o di altro livello, si redige l’elenco degli iscritti aventi diritto al voto secondo le norme dello Statuto e dei regolamenti per la celebrazione dei congressi suddetti.

    11. L’anagrafe redatta dall’ufficio adesioni è certificata dall’organismo provinciale di garanzia che lo ratifica con il voto della maggioranza dei 2/3 dei componenti. L’anagrafe così certificata viene trasmessa all’ufficio adesioni regionale e nazionale. Qualora l’ufficio provinciale non approvi come precedentemente stabilito l’anagrafe sarà compito dell’ufficio regionale ratificarla con la stessa maggioranza.

    12. L’ufficio nazionale adesioni procede alla verifica delle anagrafi regionali. Ai fini del calcolo della platea congressuale nazionale faranno parte soltanto gli iscritti che nell’anagrafe sono stati inseriti con i seguenti minimi requisiti: Nome, Cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di domicilio o residenza, numero di telefono.

    13. In caso di accertati elementi di irregolarità, incompletezza o anomalie dell’anagrafe il dipartimento nazionale dell’organizzazione disporrà una verifica, e laddove lo si riterrà necessario, provvederà alla nomina di commissari ad acta per la redazione delle anagrafi delle singole articolazioni territoriali del partito o di parti di esse.

    14. Per gli eletti nelle istituzioni presupposto al rilascio della tessera è l’avvenuto adempimento degli obblighi di contribuzione al partito previsti dai regolamenti finanziari dei diversi livelli.

    15. Non è consentito il rilascio della tessera a persone che siano iscritte ad altri partiti politici o aderiscano a gruppi di altre formazioni politiche all’interno di organi istituzionali elettivi, ai sensi dell’art. 2 comma 8 dello Statuto.

  • Elettorale e documenti