Gig Economy, Martina: “Noi andiamo da chi un contratto non ce l’ha”

Gig Economy

Oggi con i Gd a Milano a presentazione indagine sui lavoratori della Gig economy

Gig economy. La chiamano così l’economia dei lavoretti. “Dietro ci sono tante storie diverse. Ci sono studenti che arrotondano con la bici per pagarsi gli studi fuori sede, ci sono disoccupati che ne fanno il loro impiego, ci sono giovani mamme che magari aspettano un’occasione migliore”. Lo scrive Maurizio Martina sulla sua pagina Facebook.

 

“Vogliamo ascoltare le loro esperienze, i loro percorsi. Per costruire insieme nuovi diritti, per chiamare quello che fanno lavoro. Perché quel lavoro abbia tutele, perché le loro vite non siano governate da algoritmi.

Perché il basso prezzo del servizio che alletta i consumatori ha un costo, che spesso si chiama lavoro sottopagato o con poche garanzie. Solo a Milano sono più di tremila le persone coinvolte”, prosegue il reggente del Pd.

 

“Domani saremo con i Giovani democratici per presentare una prima indagine sui lavoratori della Gig Economy.

Ci saremo prima di tutto per ascoltare. E per agire immaginando come costruire concretamente qualche strumento efficace di tutela e promozione. Lo facciamo nelle ore del nuovo governo. Quello del contratto propaganda di Lega e Cinque Stelle che dimentica diritti e tutele nel lavoro. Quello che propone riforme fiscali per pochi a danno dei tanti. Altro che cambiamento. Loro firmano contratti propaganda tra loro, noi andiamo da chi un contratto spesso non c’è l’ha. Ripartiamo dall’Italia. Domani l’appuntamento è alle 17 al circolo Arci Bellezza di Milano”, conclude Martina.

Amministrative 2017

grafico_amm17_copertina

L’analisi del voto di Matteo Ricci, responsabile Enti locali PD a #OreNove

video di Matteo Ricci

A primo turno sono stati eletti 26 sindaci di centrosinistra, 12 di centrodestra, 10 di liste civiche e 1 di centro.

Sono 111 i comuni andati al turno di ballottaggio.

Comuni al centrosinistra

Abano Terme
Acri
Agropoli
Bacoli
Buccinasco
Camaiore
Campobello di Licata
Castellaneta
Cernusco sul Naviglio
Cesano Maderno
Chivasso
Crema
Cuneo
Erice
Feltre
Galatone
Garbagnate Milanese
Gravina in Puglia
Grugliasco
Ischia
Jesolo
Lecce
Lissone
Lucca
Martina Franca
Melito di Napoli
Mira
Mirano
Misterbianco
Molfetta
Narni
Nocera Inferiore
Padova
Palagonia
Palermo
Paola
Policoro
Polignano a Mare
Pompei
Portici
Porto San Giorgio
Pozzuoli
Quarrata
Reggello
Rivalta di Torino
San Donato Milanese
Sant’Antimo
Sant’Elpidio a Mare
Savigliano
Sciacca
Sezze
Somma Vesuviana
Spoltore
Taranto
Thiene
Torre Annunziata

Comuni al centrodestra

Acerra
Abbiategrasso
Aci Catena
Alessandria
Asti
Avola
Borgomanero
Cantù
Casarano
Cassano Magnago
Castiglione delle Stiviere
Catanzaro
Cerea
Civitanova Marche
Como
Conegliano
Desenzano del Garda
Erba
Fonte Nuova
Frosinone
Genova
L’Aquila
La Spezia
Ladispoli
Legnano
Lentate sul Seveso
Lodi
Maddaloni
Magenta
Marcon
Meda
Melegnano
Monza
Mortara
Omegna
Oristano
Piacenza
Pistoia
Riccione
Rieti
Santa Maria di Sala
Sava
Saviano
Selargius
Senago
Sesto San Giovanni
Terlizzi
Termini Imerese
Todi
Tolentino
Tradate
Verona
Vignola

comuni al m5s

Ardea
Guidonia Montecelio
Fabriano
Acqui Terme
Canosa di Puglia
Mottola
Santeramo in Colle
Carrara

comuni a liste civiche

Avezzano
Altofonte
Azzano Decimo
Belluno
Belmonte Mezzagno
Bitonto
Budrio
Capaccio Paestum
Castellana Grotte
Cefalù
Chiavari
Comacchio
Corridonia
Darfo Boario Terme
Ficarazzi
Frascati
Gaeta
Galatina
Giovinazzo
Grottaferrata
Gussago
Jesi
Lipari
Martinsicuro
Melilli
Melzo
Mercato San Severino
Mondovì
Mondragone
Niscemi
Ortona
Palagiano
Palazzolo sull’Oglio
Palma di Montechiaro
Palmi
Parma
Paternò
Pozzallo
Sabaudia
San Salvo
Santa Flavia
Scordia
Tarquinia
Vigonza
Vimodrone

comuni alla sinistra

Arzano Decimo
Cervetri
Palagonia

Si cambia l'Italia

Si vota il 4 dicembre dalle ore 7 alle ore 23


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Comitato per il SI al Referendum sulla Riforma della Carta Costituzionale 
COMITATO REGIONALE MOLISE
---------------------------------------------------------------------------------------------
Il 1° Aprile ad Isernia è nato il nostro comitato referendario regionale del Molise, il 25 abbiamo presentato lo statuto. Vogliamo un Italia che dice Sì al cambiamento.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


 REGISTRATI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Vai al sito nazionale dei comitati per il SI
www.bastaunsi.it e registrati






A Ottobre l’Italia ha la possibilità di avviare le riforme che aspettiamo da anni. Noi saremo pronti. Il PD Molise già da marzo ha iniziato a lavorare alla costituzione dei comitati per il referendum e ha avviato il lavoro il primo aprile con Ceccanti a Isernia; ha sviluppato diverse azioni e stiamo raccogliendo numerose adesioni. Andremo nelle sale consiliari dei nostri comuni e spiegheremo a tutti il senso di questa grande svolta. E poi approfondimenti, dibattiti. Anche all'università con incontri con costituzionalisti e docenti. Diversi dei quali contribuiranno al patrimonio conoscitivo del comitato regionale, che si avvarrà del loro validissimo contributo.

La politica è cambiare le cose che non vanno, abbiamo una forma Costituzionale che, in merito ai meccanismi di funzionamento dello Stato, oggi non è più in linea con la realtà, e va cambiata. Procedure più veloci e meno costose, ma soprattutto che si chiudano con decisioni e che queste non diano luogo continuamente a contenziosi costituzionali. Ieri c’è stato il fondamentale passaggio della presentazione del quesito referendario confermativo. Si può dire ch ormai il cambiamento è dietro l’angolo.

Le persone lo potranno scegliere, e porre fine ad anni di semi-immobilismo. Il nostro impegno sarà quello di spiegare quanto di nuovo e di prospettico le riforme hanno in sé e quanto siano importanti per far ripartire l’Italia.


INIZIATIVE
(vedi agenda e calendario in basso, clicca sui giorni segnati in rosso per ulteriori info):

4 aprile - Isernia - La riforma costituzionale con il prof. Ceccanti - Spazio 101 - ore 17

22 aprile - Sala Fermi - Università del Molise - ore 10

7 maggio - Rifare L'Italia in Molise - Hotel Don Guglielmo - ore 16

13 maggio - Presentazione Comitato Si cambia l'Italia - ore 17 - sala consiliare Comune di Campobasso

21 maggio - Assemblea di approfondimento sulla riforma costituzionele - ore 17 - sala ex-convento Riccia (CB)

21 maggio - banchetti firma e approfondimenti riforma costituzionale - Campobasso, Guglionesi, Mafalda, Riccia e altri comuni

22 maggio - Riforma costituzionale - ore 11 - circolo PD Mafalda

17 luglio - Riformare la costituzione -ore 10.30 - Termoli - con l'on. Maria Elena BOSCHI

6 agosto - Le ragioni del SI al Referemdum - ore 19 - Sala Consiliare - Campomarino

14 agosto - Referendum costituzionale - ore 18 - Guglionesi (CB)

29 agosto - Disussione sul Referendum costituzionale con il prof. D'Alimonte - ore 18 - Sesto Campano (IS)

2 settembre - Referendum Costituzionale e legge elettorale regionale con l'on. Pittella - ore 17.30 - Agnone (IS)

3 settembre - Incontro dibattito sulla riforma costituzionale con il prof. Carlo Fusaro - spazio 180 - ore 20.30 Isernia

17 settembre - Disussione sul Referendum costituzionale con il prof. Serricchio - ore 18.30 - Cercepiccola (CB)

23 settembre - PARLIAMO DI REFERENDUM COSTITUZIONALE con il prof. MASSIMO RUBECHI - ore 18 Termoli (CB)

7 ottobre - Le ragioni del SI con l'on. Ettore ROSATO - ore 11 - Venafro (IS)

14 ottobre - Incontro dibattito sulla riforma costituzionale - ore 18 - Portocannone (CB)

15 ottobre - Incontro dibattito sulla riforma costituzionale con il prof. Calise - ore 17 - Jelsi (CB)

23 ottobre - Aiutaci a cambiare l'Italia con l'on. Gianni PITTELLA - ore 11 - Bojano (CB)

23 ottobre - Basta un SI per cambiare l'Italia con l'on. MARIA ELENA BOSCHI - ore 18 - Campobasso (CB)

24 ottobre - Basta un SI per l'Italia e l'Europa con l'on. Cozzolino, i Presidenti D'Alfonoso e Frattura - ore 18.30 - Villaggio Le 7 querce - Sesto Campano (IS)

29 ottobre - Manifestazione PD - Roma - Piazza del Plebiscito

30 ottobre - Il SI che aiuta l'economia - con Debora Serracchiani - ore 11 - Sala Consiglio Prov.le - Isernia (via Berta) 

30 ottobre - Un SI per il SUD - con Gianni Scarpato - ore 17 - Capracotta (IS) Palazzo Comunale

4 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 18.30 - Colletorto (CB) - Chiesa del Purgatorio

8 novembre - Basta un SIndaco - con Ricci, Decaro e Rughetti - ore 19 - S. Croce di Magliano (CB) - Centro comunitario

11 novembre - Rivoluzione Socialista - con Enrico ROSSI - ore 21 - Ferrazzano (CB) - Palazzo Chiarulli

13 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 11 - Petacciato (CB) - Sala Consiliare

13 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 18 - Vinchiaturo (CB) - Sala Consiliare

14 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 18 - Petrella (CB) - Sala Museale

18 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 16 - Acquaviva Collecroce (CB) - Caffè Letterario

18 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 18 - Palata (CB) - Sala Consiliare

19 novembre - Disussione sul Referendum con prof. DI Nuoscio - ore 18 - Oratino (CB) - Auditorium comunale

20 novembre - Disussione sul Referendum con Marco Alessandrini - ore 18 - Pietracatella (CB) - Sala Consiliare

21 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 18 - Gambatesa (CB) - Auditorium scuole

22 novembre - L'agricoltura che dice SI con il Ministro Martina - ore 11 - Termoli (CB) - Cinema S. Antonio

23 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 18 - Ururi (CB) - Caffè letterario

24 novembre - Disussione sul Referendum con l'on. Gennaro Migliore - ore 18 - S. Martino in P. (CB) - Palazzo Baronale

25 novembre - Disussione sul Referendum costituzionale - ore 21 - Fossalto (CB) - Sala Consiliare

26 novembre - L'Italia che dice SI - con Claudio De Vincenti - ore 16 - Campobasso - Sala della Costituzione

26 novembre - L'Italia che dice SI - con Claudio De Vincenti - ore 18.30 - Pozzilli (CB) - Sala Consiliare

28 novembre - Disussione sul Referendum con Mattia Zunino - ore 19 - Cercemaggiore (CB) - Sala consiliare

29 novembre - Disussione sul Referendum con Nino Castorina - ore 19 - S.Elia a Pianisi (CB) - Sala convegni p. Alessandro

30 novembre - Come cambia la giustizia con la riforma costituzionale - ore 15 - Isernia - Sala consiglio prov.le

30 novembre - Referendum costituzionale con on. Andrea Romano - ore 15.30 - Campobasso - Sede PD Molise

30 novembre - Disussione sul Referendum con on. Andrea Romano - ore 18 - Bonefro (CB) - Sala Consiliare

30 novembre - Un SI per la sanità con l'on. Federico Gelli - ore 19 - Campobasso - Hotel San Giorgio

1 dicembre - Le ragioni del SI e del NO - ore 18 - Montenero di Bisaccia (CB) - Palazzo Comunale

2 dicembre - Le donne per il SI con Micaela Fanelli - ore 11- Campobasso - Caffé Livre

2 dicembre - Le Montagne per il SI con on. Borghi - ore 17 - Capracotta (IS) - Palazzo Comunale

2 dicembre - Le ragioni del SI - ore 18.30 - Monteverde di Boinao (CB) - Sala parrocchiale
   APPROFONDIMENTI  

Sintesi riforma: clicca qui

Dai giornali: Repubblica.it   Rai news  IlSole24ore  Panorama  LaStampa  L'Unità  LaRepubblica  L'Unità  LaRepubblica Corriere di Bologna LaRepubblica  Il Foglio  

sito PD: clicca sui numeri           4   

Enrico Letta su L'Unità  voterà SI

  VIDEO  

link: clicca qui

Intervento Matteo Renzi alla Camera dei Deputati: clicca qui

DOCUMENTI

scarica materiale e documenti utili di seguito o da:
 

Dona il 2x1000 al PD

M20: dona il 2×1000 al PD

PD2x1000_newsletter

Anche quest’anno puoi sostenere il Partito Democratico destinando il 2×1000 della quota Irpef, in sede di dichiarazione dei redditi.

A te non costa nulla e potrai comunque devolvere anche il 5×1000 e l’8×1000.

Scrivi M20 nello spazio dedicato al 2×1000 della tua dichiarazione dei redditi e firma accanto.


firma

Anche con il 730 precompilato puoi destinare il 2×1000 al PD. Vedi come.

Se sei esonerato dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditicompila la scheda dedicata e consegnala entro il 30 settembre 2016 presso lo sportello di un ufficio postale, presso un Caf o per il tramite di un professionista abilitato.

Grazie per il tuo sostegno!

Per informazioni scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi la newsletter del Tesoriere Francesco Bonifazi

FAQ

CONDIVIDI 

le cover su Facebook, Twitter e i banner sul web

Privacy

Uso dei cookie

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti  e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente.

Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente. In particolare:

  • Consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito Web.
  • Memorizzano il nome utente e le preferenze inserite.
  • Consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita.
  • Misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.
  • Presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.

Esistono vari tipi di cookie. Qui di seguito sono riportati  i tipi cookie che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all’uso.

Cookie tecnici

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito.  I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

Cookie analitici

I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

Cookie di rilevamento di terze parti

I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima. I cookie di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

Cookie per l’integrazione di funzionalità di terze parti

I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.

Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell’utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.

Per le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l’Utente. Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser , ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del Sito.

Siti Web di terze parti

Il sito di contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ad dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.

Sottocategorie

  • Segreteria

    SEGRETARIO MICAELA FANELLI

    VICE SEGRETARIO MICHELE DI GIGLIO

    TESORIERE GIOVANNI DI VITA

    MEMBRI SEGRETERIA - DELEGA

    LUCA IOSUE ORGANIZZAZIONE, COMUNICAZIONE E TESSERAMENTO

    NICOLA MESSERE INFRASTRUTTURE

    ALESSANDRO PETRIELLA AMBIENTE E TUTELA DELLA COSTA

    MAURIZIO CACCIAVILLANI ENTI LOCALI, GOVERNANCE TERRITORIALE, AGENDA DIGITALE

    STEFANO BUONO COMPETITIVITA' E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

    ANTONIO TOMASSONE ENERGIA E NEW ECONOMY

    ALESSANDRO ACETO TUTELA PAESAGGISTICA E SVILUPPO RURALE

    MASSIMO CARAVATTA SERVIZI LOCALI

    ERMINIA GATTI EUROPA

    SALVATORE TARTAGLIONE BENI PUBBLICI E ACQUA, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

    COSMO TEDESCHI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

    CRISTIAN DI PAOLA TURISMO

    MICHELE D'ALESIO INNOVAZIONE

    DAVIDE VITIELLO SEGRETARIO GIOVANI DEMOCRATICI


    FORUM ISTRUZIONE-CULTURA

    ANTONELLA PRESUTTI

    MATTEO PATAVINO

    STEFANO SABELLI

     

    FORUM GIUSTIZIA

    MARIO BELLOTTI

    STEFANO MARTINO

    DAVIDE VITIELLO

     

    FORUM SANITA’

    NATALE LIBERATORE

    FAUSTO FEROCINO

    GIANUARIO PETRACCA

    GIUSEPPE LAURELLI


    FORUM LAVORO

    DAVIDE VITIELLO

    STEFANO BUONO

    LEO D’ANTONA

    COSMO TEDESCHI

    MICHELE DI GIGLIO

     

    FORUM AMMINISTRATORI

    MARIO BELLOTTI

    MAURIZIO CACCIAVILLANI

    LUCA IOSUE




  • Direzione

    Direzione PD Molise     

    Componenti di maggioranza     

                   

    1             De Benedictis Filippo

    2             Di Giacomo Vincenzo

    3             Noviello Giuseppe

    4             Rossi Giocondino

    5             Cacciavillani Marco

    6             Narducci Francesco

    7             Veneziano Marcello

    8             Rispoli Mimmo

    9             D'Amario Enrico

    10           Gentile Lorusso Daniele

    11           Freda Renato

    12           Quici Armando

    13           Mastrogirogio Fernando

    14           Arena Angelo

    15           Tommaso Nicola

    16           Caruso Matteo

    17           Pizzi Ruggiero

    18           Di Genova Antonio     

    19           Marino Francesco

    20           Di Toro Monia

    21           Cocco Antonio

    22           Catalano Angela

    23           Saracino Anna

    24           Iannitti Maddalena

  • Assemblea

    Composizione Assemblea PD Molise

    Presidente Laura Venittelli

    Segretario Micaela Fanelli

    1 Michele Di Giglio

    2 Benedetta Monaco

    3 Massimo Caravatta

    4 Antonella Presutti

    5 Stefano Buono

    6 Loredana Pietroniro

    7 Mario Bellotti

    8 Carmelina Genovese

    9 Giovanni Cardegna

    10 Maria Florio

    11 Davide Avicolli

    12 Rossella Amicone

    13 Giuseppe De Lellis

    14 Katia Giovi

    15 Claudio Nuonno

    16 Maria Di Lauro

    17 Antonio Rocco

    18 Luciana Corbo

    19 Raffaele Bucci

    20 Francesca Carnevale

    21 Alice Vitiello

    22 Antonio Staniscia

    23 Antonella Moscufo

    24 Giuseppe Laurelli

    25 Nadia Falasca

    26 Antonio Morelli

    27 Lucia Bruno

    28 Rocco Peluso

    29 Stefania Spegne

    30 Michele Mazzocco

    31 Adelina Di Iorio

    32 Luigi Petti

    33 Salvatore Tartaglione

    34 Libertucci Giuseppe

    35 Carrierio Costanza

    36 Sposato Luciano

    37 Buzzo Angela

    38 Quercio Roberto

    39 De Angelis Emilia

    40 Serio Dario

    41 De Marco Francesca

    42 Marcantonio Pasquale

    43 Di Camillo Lucia

    44 Amendola Marco

    45 Midea Agata

    46 Palmieri Michele

    47 Brunetti Elisabetta

    48 D'Amico Salvatore

    49 Greco Laura

    50 Meffe Luca

    51 Chiuso Patrizia

    52 Garofalo Leo

    53 Conti Maria Antonietta

    54 Chiappini Giuseppe

    55 Salvatore Alessandra

    56 Mancini Vincenzo

    57 Rosati Margherita

    58 Di Francia Salvatore

    59 Di Cristofaro Francesca

    60 Moffa Maurizio

     

    Membri di diritto con diritto di voto

    Segretario Regionale Micaela Fanelli

    Tesoriere Giovanni Di Vita

    Laura Venittelli (candidato alla segreteria)

    Membri di diritto senza diritto di voto

    Delegazione parlamentare

    Roberto Ruta Senatore

    Danilo Leva Deputato

    Laura Venittelli Deputato

    Segretari di Federazione

    Pietro Maio Medio Molise

    Di Iorio Alfonso Isernia

    Ferrara Giuliana Basso Molise

    Capogruppo PD Consiglio Regionale

    Francesco Totaro Consigliere

    Presidente Regione Molise

    Paolo Di Laura Frattura Presidente

    Capogruppo PD Provincia CB

    Massimo Caravatta Consigiliere

    Capogruppo PD Provincia IS

    Placido Cacciavillani Consigliere

    Capigruppo Consiglio Comunale

    ---------- Campobasso

    Ovidio Bontempo Isernia

    Antonio Sciandra Termoli

    Resp. Regionale Giovani Democratici Davide Vitiello

    Responsabile Organizzazione Luca Iosue

    Membri Assemblea Nazionale

    Maurizio Cacciavillani

    Franca Cosimi

    Nicola Palumbo

    Componenti Commissione regionale per il Congresso

    Commissione 4/10/2013 - Commissione 24/01/2014

    Battista Antonio

    Carriero Costanza / Cordisco Vincenzo

    Cerio Pasquale

    D'Errico Paolo

    Gallo Pino

    Leva Paolo

    Lozzi Nicola

    Palmieri Michele

    Sabelli Stefano / Cardarelli Manuela

    Santoriello Tonino

    Spina Anna

    Testa Pietro

  • Commissioni